Progetto di creazione site-specific
Quando gli spazi ci parlano di tempo, diventano luoghi.
Gli spazi si misurano, i luoghi sono anche temi dell’accumulazione del passato. Il luogo come realtà di incontri, di collegamenti e interrelazioni, di influenze e movimenti. Pensati in questo modo, i luoghi sono essenzialmente spazi di incontro che vivono di sovrapposizioni, di co-presenze. Il luogo dunque è una realtà che va compresa, insieme allo spazio, attraverso la visione delle persone che gli hanno attribuito e gli attribuiscono un valore.
Per la creazione di BREVI LUOGHI MAI ACCADUTI, l’artista lascia scorrere il proprio immaginario soggettivo a partire dalle informazioni raccolte dalla materia che compone lo spazio e i significati che l’uomo ha attribuito ad esso. La danza avverrà nello scarto che c’è tra spazio e luogo: sarà il modo di stabilire un vincolo tra essi.
Il concept di “Brevi Luoghi Mai Accaduti” è stato applicato a diversi luoghi dando vita a performance che accadono solo lì dove sono state concepite.