Colgo l’occasione di questo seminario residenziale per fondere tre aspetti fondamentali della mia ricerca: pratiche somatiche, danza e paesaggio.
A partire da un approccio somatico del movimento, esplorando alcuni elementi di anatomia e fisiologia e stimolando i processi di consapevolezza, invito i partecipanti a nutrire un dialogo con il proprio potenziale creativo guidandoli verso pratiche di improvvisazione in cui il movimento si fa danza. Il paesaggio di Borgo 4 Case diviene partner di brevi composizioni coreografiche istantanee, stabilendo un vincolo ineludibile tra CORPO e PAESAGGIO.
Nelle due giornate oscilleremo tra pratiche di anatomia esperienziale, attraverso l’ embodiment di alcuni dettagli dei sistemi corporei, e l’integrazione del paesaggio; il corpo viene inteso come luogo di ricerca e il luogo come corpo da osservare. Il corpo e il paesaggio assumono un rapporto di interdipendenza da cui emergono brevi composizioni istantanee.
Il seminario non ha finalità performative ma è volto ad una ricerca di crescita personale e/o artistica che attraversa il linguaggio della composizione coreografica con un approccio somatico.
Rivolto a performer, terapeuti del corpo e della mente, artisti visivi e chiunque sia interessato ad una ricerca sul corpo e il paesaggio.
L’OSPITALITA’
L’accoglienza familiare caratterizza la nostra ospitalità semplice e genuina. Gaia, con l’aiuto di mamma Paola, apre le porte del borgo a coloro che cercano un tempio di pace per l’anima e il corpo.
Ci dedichiamo amorevolmente alla cura della terra, portando in tavola quanto più possibile prodotti locali e biologici e adottiamo accortezze per la sostenibilità ambientale.
Borgo4case è una piccola tenuta familiare eco-friendly ai piedi delle Alpi Apuane in Toscana, costituita da rustici completamente rinnovati nel decoro e nelle dotazioni, corredati di tutti i comfort, immersi in un uliveto secolare in un sito molto tranquillo. Il borgo è composto da 4 camere matrimoniali e una tripla, 5 bagni, verande e salottini, dove incontrarsi e socializzare. L’alloggio per i partecipanti al workshop sarà in camere condivise con la possibilità di alloggiare in camera singola apportando una variazione di prezzo.
La vista sulle colline della Versilia e la perfetta esposizione al sole vi offriranno la possibilità di vivere momenti di relax indimenticabili nell’ampio giardino uliveto, immerso nel silenzioso paesaggio toscano. Il luogo ideale per rilassarsi attorno alla piscina, con acqua leggermente salata, depurata senza cloro chimico.
Le pratiche si svolgono sulla pedana olistica e nel teatro naturale ricavato in un boschetto di ciliegi, oltre che nell’uliveto.
QUANDO?
22/23 aprile 2023
programma indicativo:
venerdì 21 aprile: arrivo a partire dalle 17:00
18:00 / 20:00 accoglienza
20:00 cena + serata libera di conoscenza
sabato 22 aprile:
9:00 colazione
10:00 13:00 workshop
pausa pranzo
15:00 18:00 workshop
20:00 cena + serata libera e di condivisione
domenica 23 aprile:
9:00 colazione
10:00 13:00 workshop
pausa pranzo
14:00 17:00 workshop
dalle 17:00 saluti e partenze
COSTI:
210€ EARLY BIRD entro il 22 marzo
230€ dopo il 22 marzo
Il costo include workshop, 2 notti di alloggio e pasti. Per confermare l’iscrizione è necessario versare una caparra di 50€
Nei momenti liberi è possibile prenotare un massaggio a partire da €45.
Per info e iscrizioni:
mariannamiozzo@gmail.com 3665313972
Per informazioni sull’ospitalità:
borgo4case@hotmail.com
3487131254 (Gaia)
