A.U.R.E.A. (prologo)

L’installazione interattiva A.U.R.E.A.prologo (Augmented Urban Exploration Art”, parte di un progetto in divenire che mette in relazione l’esplorazione urbana con le nuove tecnologie e le arti performative, mira a valorizzare esteticamente un’area industriale abbandonata. Esaurita la sua funzione originaria, il luogo possiede tuttora un potenziale emotivo, qui indagato per dare origine ad un approccio estetico e culturale diverso da come la società si relaziona al luogo stesso dopo l’abbandono.

Una coreografia ripresa in 3D in loco si sviluppa oscillando sincronicamente al battito cardiaco dello spettatore, rilevato tramite il processing in tempo reale di una webcam che ne riprende il volto. La presenza corporea del visitatore va quindi ad integrarsi con la percezione stessa dello spazio e del movimento, mirando e alludendo ad una personale ed ipotetica presenza nella struttura, tramite il medium estetico del danzatore.

Prodotto da Laboratorio Segnali e Immagini CNR- ISTI in occasione di BRIGHT NIGHT, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori

A cura di Massimo Magrini, Ricercatore presso CNR-ISTI e Marianna Miozzo, coreografa e danzatrice.

30 Settembre 2022, 16:30-20, Area della Ricerca del CNR Edificio B